La nostra Gastronomia apre alle 19.30. Si consiglia di prenotare al numero 351.3600515 , ma ricordate che si prenota il tavolo, non il piatto. Dopo le 20.00 in caso di mancata presenza il tavolo verrà liberato. Oltre ai piatti del giorno saranno preparate quotidianamente le tipiche pietanze della nostra tradizionale festa. GRAZIE A TUTTI I CUOCHI!
Cena sota i campan - ore 20.00
Costo:
gratuito per i bimbi (da 0-8 anni),
10€ per i ragazzi (dai a 9 ai 18 anni),
20€ per gli adulti.
Menù:
Aperitivo a buffet: salumi, focacce e stuzzichini vari,
Primo: risotto alla monzese
Secondo: tasca di vitello ripiena con contorno di patate al forno
E poi...
torta, vino della casa, acqua, caffè e limoncello inclusi.
(vino della casa - in caraffa - incluso, carta dei vini a parte)
Per prenotare telefonate o mandate messaggio al numero della festa 351.3600515
Serata Spagnola - ore 19.30
Questa sera potrai gustare un piatto unico, e perché no per noi un’autentica novità, tipico della tradizione spagnola: la Paella.
Paella 12€
Pasta (pomodoro, aglio e olio e pesto) 5€
Costata di Scottona 12€
Salamella 4€
Patatine fritte 3€
Crème caramel 4€
Serata Romana - ore 19.30
Novità 2025!
Serata dedicata a una delle più straordinarie tradizioni culinarie italiane quella romana. Amatriciana, Gricia, Cacio e pepe oltre alle tradizionali costate, salamelle, ecc.
Pasta all' Amatriciana 6€
Pasta alla Gricia 6 €
Pasta Cacio e Pepe 6€
Serata Romagnola - ore 19.30
Novità 2025!
Menù speciale basato sulla tradizione romagnola ed emiliana. In particolare potrete gustare le nostre straordinarie tagliatelle al ragù con un ottimo lambrusco, oppure cenare velocemente con una piadina a vostra scelta preparata al momento da un ospite speciale!
Padina Romagnola con diverse farciture 6€
Tagliatella al ragù 6€
Trippata popolare - ore 19.30
Alle ore 19.00, al rintocco del campanile, presentati in oratorio con il tuo recipiente, con una tua pentola, con la tua ciotola, e noi ti daremo una o più porzioni dell’ormai mitica buséca del Nando cucinata dal nuovo druido Giury secondo l’antica ricetta del maestro. Una tradizione che tanto ci è mancata in questi ultimi due anni, perché la trippa per i garbatolesi è un po’ come la “pozione magica” di Asterix per i Galli.
Dalle 19.30 potrete gustarvi la Trippa anche comodamente seduti nel nostro salone o nei tavoli all'aperto.
Costo porzione di trippa 7€
Pasta (pomodoro, aglio e olio, e pesto) 5€
Costata di Scottona 12€
Salamella 4€
Patatine fritte 3€
Serata Milanese - ore 19.30
Questa sera gusteremo i profumi delle nostre terre, come in un’antica osteria, con Risotto giallo e Osso Buco:
Risotto con Osso Buco 15€
Pasta (pomodoro, aglio e olio, e pesto) 5€
Trippa 7€
Costata di Scottona 12€
Torta mica e lacc 4€
Serata Celtica - ore 19.30
Questa sera gusteremo i profumi della tradizione celtica e centro europea:
Canederli burro e salvia 8€
Gulash nella pagnotta 10€
Stinco di maiale con purè 12€
Panino Salamella 4€
Costata di Scottona 12€
Strudel di mele 4€
Serata della Polenta - ore 19.30
Piatto del giorno un grande classico, un piatto iconico, del nord Italia, la polenta:
Polenta e cinghiale 12€
Polenta e bruscitt 9€
Polenta e salsiccia 9€
Polenta e zola 9€
Torta "Linzer" 4€
Oltre alle classiche pietanze della festa (salamella, pasta, costata, patatine)
Serata meneghina - ore 19.30
Piatto del giorno un grande classico: i pizzoccheri, oltre alla mitica cotoletta alla milanese, quella vera, cotta nel burro.
Pizzoccheri valtellinesi 10€
Cotoletta alla milanese 11€
Verdure pastellate 4€
Oltre alle classiche pietanze della festa (salamella, pasta, costata, patatine)
Torta della Nonna 4€